spiaggia-tonnarella-delluzzo.jpg

La Riserva Naturale Orientata dello Zingaro, la prima istituita in Sicilia con la L.R. n.98 del maggio 1981, grazie all’azione di un movimento ambientalista, è uno dei luoghi più pittoreschi ed incontaminati di tutta l’Isola.

Ente Gestore: Azienda Foreste Demaniali della Regione Siciliana
Sede: Via Libertà, 97 – 90143 Palermo (PA)
Tel: 091.6274111 – 091.6274237
Fax: 091.6274201
E-mail: azforsi@regione.sicilia.it
Superficie: 1.600,00 ha
Provincia: Trapani
Istituzione: LR 98 6/05/1981 – D.A.R. 09/05/88

Il territorio della Riserva dello Zingaro, esteso per circa 1700 ettari, occupa buona parte della penisola di Capo S. Vito nel lato occidentale del golfo di Castellammare; il suo litorale si sviluppa per circa otto chilometri di costa con tratti di falesie a strapiombo e calette accessibili molto belle, meta continua degli amanti della balneazione, attirati soprattutto dalla limpidezza delle acque e dalla tranquillità dei luoghi.

All’interno, senza allontanarsi molto dalla costa, il paesaggio diventa montuoso, culminando, da sud verso nord, nelle vette di Monte Scardina, Monte Speziale, Monte Passo del Lupo e Monte Acci con la sua cresta dolomitica; paesaggio ben modellato, solcato appena da alcuni canali erosivi, a volte anche profondi, che portano verso il mare l’acqua piovana che, data la natura calcarea del terreno, non penetra nel sottosuolo.

Famose le foto delle stupende insenature e della Grotta dell’Uzzo, un vero e proprio monumento naturale, che reca ancora le tracce dei primi insediamenti preistorici della Sicilia. La Riserva è visitabile soltanto a piedi ed è perfettamente organizzata con sentieri, segnalazioni dei percorsi ed aree attrezzate.

Interessante la vegetazione esistente: flora e fauna della macchia mediterranea, nella riserva vivono molte piante rare ed endemiche e nidificano almeno 39 specie di uccelli, principalmente rapaci, tra cui: il Falco Pellegrino, l’Aquila del Bonelli, il Gheppio, il Barbaggianni e la Poiana.

 

Siti consigliati per ulteriori informazioni:
Sito web ufficiale della Riserva Naturale Orientata dello Zingaro
Wikipedia.org (L’enciclopedia libera!): Riserva Naturale Orientata Zingaro
Parks.it (Il portale dei parchi italiani): Riserva Naturale Orientata Zingaro
Regione Sicilia – Agricoltura e Foreste: Azienda Foreste – RNO Lo Zingaro