San Vito lo Capo

 

san-vito-lo-capo.jpg

San Vito lo Capo è uno dei più famosi luoghi turistici della Sicilia occidentale, tappa obbligatoria per chi desidera immergersi nella natura e nell’atmosfera di una terra ricca di storia e di fascino. La bellezza della sua spiaggia chiara spezzata dall’azzurro di un mare dal sapore tropicale, l’ha fatta eleggere più volte la migliore in Italia e l’ottava in Europa, titolo meritato che da solo giustifica una visita in questa terra che offre paesaggi emersi e sommersi di notevole pregio.

Nel territorio di San Vito lo Capo rientra il Golfo di Macari, una frazione che regala incantevoli scorci che al tramonto si accendono di colori magici. A oriente si trova la Riserva naturale orientata dello Zingaro, che ricade in parte nel comune di San Vito e in parte nel comune di Castellammare del Golfo. Istituita negli anni ’80 si estende lungo 7 km di costa dalla natura incontaminata. Numerosi sono i percorsi suggeriti (marini e terrestri) per escursioni che, ancora una volta, incanteranno il fortunato viaggiatore.

1 san vito e dintorni

I fondali del mare di San Vito Lo Capo sono morfologicamente interessanti (pareti, secche e relitti) e offrono la possibilità di immersioni adatte a subacquei di ogni livello ed esperienza.

Ad est di San Vito lo Capo vi è l’antica tonnara, situata all’interno del Golfo del Firriato. In questa zona si può effettuare una stimolante immersione che, dopo una prima caduta che va dai 15 ai 25 metri, conduce sull’orlo di una parete, e lì, continuando a scendere ad una profondità di 42 m. si trova la grotta dei gamberi. Notevole viaggio nel blu tra spirografi e splendidi scenari.

Sempre prendendo come riferimento il Golfo del Firriato, ma al largo, giace il relitto del Kent, un mercantile affondato nel 1978. Il relitto è ben conservato, e si poggia sul fondo con la prua a NO e la poppa a SE. Moltissime le specie ittiche presenti: saraghi, scorfani, aragoste, grandi orate, e nutrite colonie di gamberetti rossi che hanno eletto la vecchia nave a fissa dimora. Chiaramente si tratta di un’immersione altamente suggestiva che offre ogni volta una nuova emozione al subacqueo che sceglie di farla.

1 spiaggia riserva dello zingaro

Ma San Vito non è solo mare. Il paese ha una forte vitalità e offre una serie di iniziative originali e di richiamo internazionale, che contribuiscono a incantare il turista piacevolmente intrappolato tra le vie del piccolo centro, tra sapori e appuntamenti imperdibili.

Il Festival del Couscous dal 1988, costituisce uno dei momenti più importanti per la vita di San Vito lo Capo. La rassegna internazionale di cultura enogastronomica del Mediterraneo, richiama ogni anno a fine settembre un popolo di appassionati che, mentre gustano un piatto che sa di storia antica, declinato in varie versioni, sono accompagnati da performance di cantanti di fama non solo nazionale.

Rilevantè è anche la rassegna culturale Libri, autori e buganvillee che si svolge tra luglio e settembre. I migliori scrittori italiani presentano la loro ultima opera letteraria alla presenza del pubblico, in via Venza, il piccolo ma suggestivo salotto all’aperto del paese.

2 golfo di macari

Nel mese di maggio, dopo un tour che comprende tutta la Sicilia, approda sulla bianca spiaggia sanvitese il Festival degli aquiloni, dove aquilonisti di tutto il mondo competono in gare di aquilonismo acrobatico a suon di musica.

E, a proposito, di musica i veri amanti del jazz non possono mancare all’appuntamento di luglio con il Summer Music Festival, note in libertà sotto un cielo stellato.

festival acquiloni

Va segnalata anche la manifestazione autunnale Tempu Ri Capuna, alla riscoperta di miti, leggende e storie che parlano di mare e di tradizione culinaria legata al pesce azzurro.

Ad ottobre, invece, a prendere vita e movimento, sono le pareti rocciose di Monte Monaco e Monte Cofano, dove climbers dalla più varia esperienza cercano l’avventura dell’arrampicata. Le falesie del posto sono bellissime, impegnative e ben attrezzate ed è proprio su queste rocce antiche che gli atleti si confrontano, in uno tra gli scenari più seducenti della Sicilia.

TRIP_ADVISOR_2015_1

Links Utili

B & B:

puntodevista

cocoi


APPARTAMENTI / FLATS:

itregolfi


NOLEGGIO IMBARCAZIONI / BOAT RENTAL:

Stella_Maris


SERVIZI NAVETTA E NOLEGGIO AUTO / SHUTTLE SERVICES AND CAR RENTAL:

titta transfer


GITE IN BARCA / BOAT TRIPS:

escursioni-sanvitolocapo